Tag: politica

  • 15%

    Una delle abitudini difficili da assumere, quando si viene negli Stati Uniti, è il concetto di mancia. In pratica nel paese a stelle e strisce non esiste (o quasi) lo stipendio per i camerieri: loro vivono di mance. Non mi è ben chiaro se la legge sia ufficiale o ufficiosa, in ogni caso è abitudine […]

  • Perchè non vogliamo che i nostri politici vadano a puttane

    Cari alieni, capisco la vostra confusione: il mio è un popolo strano. Per questo motivo, ma soprattutto perchè non ho un cazzo da fare, scrivo questo articolo nell’intento di aiutarvi a comprendere la concezione della politica nella mia nazione. Il nostro popolo ha ormai accettato l’idea della corruzione. Non tollerato, accettato. A Gaza piovono bombe […]

  • Se non condividi non mi vuoi bene

    Il modo più semplice per fare politica è speculare sui problemi della società, fino a raccogliere il consenso della popolazione, per poi trasformarlo in odio e canalizzarlo verso qualcosa o qualcuno. Hitler così stava conquistando il mondo. L’odio è il fattore che meglio accomuna gli esseri umani: diamo loro un nemico, e loro si coalizzeranno. […]

  • Commento ragionato su Eluana Englaro

    Ultimamente cerco di non scrivere riguardo argomenti politici, anche perchè, personalmente, più cresci e più sei confuso in materia. Quando hai circa 16 anni, approcci alla politica, convinto di sapere già tutto il necessario; solitamente diventi o neofascista, o comunista. Poi si cresce, i neofascisti spariscono, perchè in Italia partiti neofascisti non ce ne possono […]